GIAVAUTO AUTONOLEGGIO
NUMERI UTILI
SOCCORSO STRADALE VETTURA
UNIPOL: 800 279279
ARVAL: 800 165500
Allegato A
- Oggetto. Le presenti condizioni generali, unitamente al Verbale di Consegna e agli altri eventuali allegati, costituiscono il Contratto di Noleggio tra Ditta Ivan Giavarini (Locatore) e il Cliente, avente ad oggetto il veicolo indicato nel predetto Verbale.
- Conclusione del Contratto. Il Contratto si considera concluso con il ricevimento da parte del Locatore, nella propria sede di CORREGGIO, del Verbale di Consegna del veicolo.
- Guida del veicolo e accessibilita` al noleggio. Il Cliente dichiara e garantisce che il veicolo sara` condotto unicamente dalle persone indicate nel Verbale di Consegna. Sia il Cliente che ogni conducente autorizzato alla guida del veicolo oggetto di locazione sono tenuti ottemperare alle formalita` di identificazione e qualificazione richieste dal Locatore. Ciascun conducente del veicolo si impegna a non fornire false informazioni sulle proprie generalita`, la propria eta`, il proprio indirizzo e l’esistenza dei requisiti di legge per l’abilitazione alla guida. A tutti gli effetti di legge il domicilio del Cliente e` quello da lui indicato nel Verbale di Consegna. Sia il Cliente che ogni conducente autorizzato dovranno possedere i seguenti requisiti: Valida patente di guida per il veicolo noleggiato.
- Obblighi del Cliente. Il Cliente si obbliga a custodire, utilizzare ed a far utilizzare il veicolo con la massima cura e diligenza, nel rispetto della destinazione e delle caratteristiche del veicolo indicate nella carta di circolazione e nei limiti previsti dalla legge, nonché:
- a non utilizzare, anche per il tramite di terzi, il veicolo per il trasporto dietro corrispettivo di persone o di cose, fatta eccezione in quest’ultimo caso per i furgoni;
- a non sublocare o noleggiare e a non fare sublocare o noleggiare, anche con conducente, il veicolo;
- a non affidare la guida del veicolo a persona diversa da quelle autorizzate nel Verbale di Consegna o comunque a persone sprovviste della relativa abilitazione alla guida e/o non dotate dei requisiti richiesti dalla documentazione contrattuale;
- a non trasportare animali, sostanze e qualsiasi altra cosa che, a causa della sua condizione od odore, possa danneggiare il veicolo e/o ritardare la possibilita` di rinoleggiarlo; in caso di pulizia straordinaria del veicolo verra` addebitata al cliente la somma eventualmente stabilita dalla Ditta Ivan Giavarini;
- a non eseguire alcun lavoro di riparazione sul veicolo noleggiato senza il consenso scritto del Locatore, salve le ipotesi di piccole riparazioni da eseguirsi con necessita` ed urgenza, per un importo non superiore ad Euro 150,00 (iva esclusa) per ogni singola riparazione, nel qual caso il Cliente potra` provvedere a saldare direttamente la fattura (intestata a Ditta Ivan Giavarini., Via per Reggio Emilia 36/A – CORREGGIO, P. Iva 01688600350, con diritto di rimborso dietro presentazione alla Ditta Ivan Giavarini della fattura stessa quietanzata;
- ad informare immediatamente il Locatore di eventuali guasti del veicolo interrompendo la circolazione del medesimo, rimettendosi alle indicazioni del Locatore in ordine all’eventuale sostituzione o riconsegna del veicolo;
- a rifornire il veicolo usando il corretto carburante, indicando se richiesto il luogo di rifornimento al fine di attivare la eventuale responsabilita` della stazione di rifornimento, e mantenere diligentemente il veicolo controllando il livello dei liquidi ed effettuando, laddove necessario, gli opportuni rabbocchi;
- a non utilizzare il veicolo per gare, prove, concorsi o competizioni, su strade non asfaltate o comunque inadatte al veicolo, per scuola guida, per trainare o spingere altri veicoli senza l’esplicito consenso del Locatore, per circolazione in aree vietate, in violazione del codice della strada o di altri regolamenti e in generale per qualsiasi finalita` illegale;
- a non adibire il veicolo a trasporto di persone e/o cose in eccedenza a quanto indicato nel libretto di circolazione e in quello “uso e manutenzione” della casa costruttrice, neŽ a trasportare merci pericolose e di contrabbando;
- a non guidare il veicolo sotto l’influenza di droghe, narcotici, alcolici od intossicanti ovvero di altre sostanze idonee a menomare la capacita` di intendere e di reagire;
- a custodire il veicolo con la migliore diligenza, attivare ogni dispositivo di sicurezza esistente, evitare di lasciare in evidenza dispositivi o oggetti di valore all’interno dell’abitacolo, ed in generale a fare quanto necessario per garantire la migliore sicurezza del veicolo;
- a consentire in ogni momento al Locatore di verificare la condizione del veicolo, anche nell’interesse e per la sicurezza del Cliente;
- a non far circolare il veicolo in Paesi diversi da quelli assicurativamente coperti dalla Carta Verde;
E’ prevista una penalita` (franchigia) fissa per ogni sinistro per il quale operano le suddette garanzie assicurative. Tale penalita` sara` addebitata al Cliente al ricevimento della denuncia si sinistro o in caso di richiesta danni da parte di terzi. Gli importi della penalita`, non soggetti ad iva ai sensi del’art. 15, D.P.R. 633/1972, sono indicati nel Verbale di Consegna. Tali penalita` non saranno addebitate quando il danno risulti integralmente risarcibile da terzi. Nel caso in cui il danno risulti inferiore alle penalita` summenzionate, esse si intendono ridotte in misura pari all’importo del danno. Le garanzie assicurative non copriranno in nessun caso i danni cagionati da dolo o colpa grave del Cliente e/o del conducente.
- Prezzo del noleggio. Il prezzo del noleggio e` quello indicato nel Verbale di Consegna.
- Responsabilita` del Cliente. Il Cliente e` responsabile direttamente per ogni danno derivante dalla circolazione e/o custodia del veicolo noleggiato, anche per il caso di circolazione del veicolo contro la sua volonta`, e si obbliga ad indennizzare il Locatore da eventuali pretese di soggetti terzi. Il Cliente e` responsabile per il caso di incendio, danni e furto del veicolo, anche in caso di ritrovamento successivo. Qualora l’evento si verifichi nei primi sei mesi di vita del veicolo, per la determinazione del valore si fara` riferimento al valore di listino al nuovo. La responsabilita` del Cliente e` estesa al costo delle riparazioni, alla perdita di valore del veicolo, al mancato ricavo da noleggio, ai costi di traino e deposito e ai costi amministrativi sostenuti per la gestione di qualsiasi evento o pretesa nascente dal danno causato al veicolo o dal sinistro, inclusi i costi dei materiali, della manodopera e del fermo tecnico.
- Assicurazione e RCA. Il Locatore si impegna a fornire il veicolo con le seguenti coperture assicurative:
- responsabilita` civile verso terzi, compresi trasportati, animali o cose (escluso quelle trasportate), con un massimale unico e complessivo di Euro 3.000.000,00 (tremilioni/00) e Carta Verde;
- ricorso terzi da incendio;
- responsabilita` civile dei trasportati;
- incendio, furto e furto parziale dell’autoveicolo, compresa l’autoradio se di serie, se comprovati dalla denuncia alla pubblica Autorita`, ed eccezione del furto delle merci o attrezzature, del bagagliaio, degli oggetti lasciati a bordo del veicolo, o accessori vari e. danni accidentali al veicolo, compresi quelli derivanti da eventi socio politici ed eventi naturali;
- Obblighi del Cliente in caso di sinistro. In caso di sinistro derivante dalla circolazione stradale, il Cliente e` tenuto a compilare scrupolosamente con la controparte un modello CAI a disposizione nel Veicolo e farlo pervenire al Locatore entro 24 ore dall’evento, oppure consegnarlo contestualmente alla restituzione del veicolo se questa avviene entro 24 ore dall’evento. Nel caso di guasti accidentali (dovuti ad es. a collisione, uscita di strada, ribaltamento, urto etc.) o di danni dovuti ad eventi naturali (es. grandine, alluvione, valanghe etc.) il Cliente e` ugualmente tenuto alla compilazione del modello, limitatamente alla sezione “Veicolo A”. In ogni caso di incidente subito o procurato dal veicolo noleggiato, anche qualora il medesimo non subisca danno, e` obbligo del Cliente darne comunicazione al Locatore entro 24 ore dall’evento, redigendo ed inviando l’apposito rapporto informativo. Il Cliente e` responsabile del danno subito dal Locatore a seguito della omessa o ritardata comunicazione. Al momento del sinistro e` fatto obbligo al Cliente di attivarsi al fine di procurare gli elementi di prova necessari ad una corretta individuazione delle responsabilita`. A tal fine il Cliente dovra`: (i) richiedere l’intervento e la verbalizzazione dell’accaduto alla Polizia Stradale, Carabinieri o Vigili Urbani; (ii) raccogliere i nominativi e gli indirizzi dei testimoni presenti; (iii) se richiesto, anche successivamente, collaborare con il Locatore nella gestione delle cause che abbiano occasione dall’incidente. In tutti i casi di furto o incendio, totale o parziale, e` fatto obbligo al Cliente di effettuare immediatamente regolare denuncia alle Autorita` competenti, consegnandone l’originale entro 24 ore lavorative dalla stessa al Locatore o al soggetto dallo stesso incaricato, collaborando attivamente con questi nella gestione del procedimento giudiziario. In caso di inadempimento di detto obbligo nei termini sopra esposti, qualsiasi patto di limitazione e/o esclusione di responsabilita` per furto e/o incendio totale o parziale e` da ritenersi automaticamente inefficace e l’intero danno eventualmente subito dal Locatore, per mancate coperture assicurative o altro, sara` riaddebitato al Cliente.
- Carburante. Il costo del noleggio di un veicolo, affidato con il pieno di carburante e riconsegnato senza lo stesso, verra` aumentato, oltre che dell’importo dei litri mancanti, del costo del servizio di rifornimento.
- Presa in consegna e restituzione del veicolo. Il Cliente prende in consegna il veicolo con la sottoscrizione del Verbale di Consegna e riconosce che il veicolo e le sue dotazioni standard, le attrezzature e tutti gli accessori a lui consegnati dal Locatore, o da un suo incaricato, ivi inclusi quelli indicati nel Verbale di Consegna, sono in verificate condizioni di funzionamento meccanico ed in buono stato generale e si impegna a riconsegnarli liberi da qualsiasi merce o bene con i relativi documenti, nel rispetto dei tempi e dei luoghi indicati nella richiesta di noleggio, nelle medesime condizioni, salva l’usura proporzionata alla durata del noleggio ed al chilometraggio percorso. Se non diversamente indicato, il veicolo viene consegnato con il pieno di carburante e munito di tutte le dotazioni quali triangolo, ruota di scorta, documenti di circolazione, etc. In particolare il Cliente prende atto che il veicolo noleggiato potrebbe essere dotato di dispositivi basati su tecnologia GPS, installati al fine di consentire la localizzazione immediata del veicolo in caso di furto, appropriazione indebita, sinistro stradale o eventi assimilabili, tramite i quali e` possibile accedere ad una ricostruzione dettagliata dellÂ’accaduto. Il Cliente pertanto conferisce il proprio preventivo assenso e la propria autorizzazione alla diffusione dei dati accessibili tramite i suddetti dispositivi nel caso in cui questo sia necessario per esigenze di salvaguardia del veicolo o per prevenire o perseguire atti illeciti. Se nel Verbale di Consegna non risulta indicata la durata del noleggio, la riconsegna dovra` avvenire dietro semplice richiesta da parte del Locatore ovvero di un suo incaricato, con un termine di preavviso di 24 ore. All’atto della riconsegna il Cliente ha l’onere di verificare le condizioni del veicolo in contraddittorio con il personale del Locatore o con i soggetti dal medesimo incaricato, accertando e sottoscrivendo eventuali difformita` rispetto a quanto indicato nel Verbale di Consegna ad inizio noleggio. In caso di mancata verifica congiunta fara` fede il Verbale redatto dal Locatore e il Cliente autorizza sin da adesso il Locatore ad addebitare l’onere di eventuali danni riscontrati sul veicolo. In caso di contestazione il Locatore o il Cliente potranno richiedere, entro trenta giorni dalla riconsegna, a spese del richiedente e con addebito definitivo a carico della parte la cui contestazione risultera` infondata, l’intervento di un perito specializzato in materia. In caso di mancata autorizzazione alla riconsegna oltre i termini previsti, il Cliente autorizza sin da adesso il Locatore a recuperare il possesso e la detenzione del veicolo in qualsiasi luogo e momento. Una giornata di noleggio e` considerata di 24 ore con una tolleranza di 59 minuti; trascorso tale tempo verra` addebitata un’ulteriore giornata di noleggio. In caso di mancata riconsegna del veicolo nei tempi previsti, il Cliente si impegna a corrispondere a titolo di penale una somma pari alla tariffa standard per ogni giorno di ritardo fino alla consegna, fatto salvo in ogni caso il maggior danno e fatta eccezione del rilascio di autorizzazione scritta da parte del Locatore al proseguimento del noleggio fino al termine indicato nella medesima autorizzazione, oltre il quale sara` applicata la predetta penale in mancanza di nuova autorizzazione scritta. In caso di mancata riconsegna dei documenti di corredo al veicolo stesso e/o della targa, il Cliente si impegna a corrispondere a titolo di penale una somma pari alla tariffa standard di noleggio giornaliero del veicolo per ogni giorno necessario fino alla effettiva duplicazione degli stessi, salvo il risarcimento delle relative spese e del danno ulteriore. Il deposito cauzionale eventualmente prestato sara` restituito alla riconsegna del veicolo completo di quanto ricevuto a corredo, salvo l’addebito di quanto dovuto a titolo di corrispettivo o ad altro titolo ai sensi di quanto previsto dal Contratto. Con la sottoscrizione del Verbale di Riconsegna ogni eventuale somma prestata a titolo di deposito cauzionale si presume restituita, esonerando il Locatore dal richiedere qualsiasi ricevuta. Per le tariffe soggette a limiti temporali (es. Week-end, Vacanze), trascorso il tempo di tolleranza, decade la possibilita` di applicare tali tariffe e verra` addebitato l’intero nolo alla tariffa standard di noleggio giornaliero. Il veicolo deve essere riconsegnato durante l’orario di apertura del Locatore, o nel caso in cui egli abbia delegato nel Verbale di consegna un soggetto incaricato, durante l’orario di apertura di questi. In caso di mancata riconsegna delle chiavi del veicolo, da qualsiasi causa essa dipenda, ed ancorcheŽ il veicolo sia stato riconsegnato, il Cliente e` tenuto a corrispondere a titolo di penale una somma pari alla tariffa standard di noleggio giornaliero del veicolo per ogni giorno di ritardo fino alla riconsegna delle stesse o a presentazione di originale della denuncia di smarrimento o furto resa alle competenti Autorita`, aumentata di una somma pari ai costi sostenuti dalla Ditta Ivan Giavarini per la sostituzione del blocco di accensione e delle serrature del veicolo, fatto salvo il maggior danno. In caso di mancata riconsegna o di danneggiamento degli accessori di serie e addizionali, da qualsiasi causa essa dipenda, il Cliente e` tenuto a corrispondere a titolo di penale una somma pari al costo di riacquisto da sostenere da parte della Ditta Ivan Giavarini, fatto salvo il maggior danno. In particolare, nel caso in cui venga fornito, come servizio aggiuntivo, il navigatore satellitare e questo al momento della riconsegna risulti mancante o danneggiato il Cliente e` tenuto a corrispondere a titolo di risarcimento del danno la somma di Euro 150,00 (centocinquanta).
- Responsabilita` del Locatore. E’ esclusa ogni responsabilita` del Locatore per perdite e danni conseguenti a guasti sopravvenuti del veicolo, mancata o ritardata consegna, consegna di veicolo di categoria diversa da quella prenotata, deterioramento merci o danni di ogni altro genere, salvo il caso di dolo o colpa grave del medesimo. Del pari e` esclusa ogni responsabilita` per danni a cose trasportate o dimenticate sul veicolo restituito, salvo il caso di dolo o colpa grave.
- Addebiti. Il Cliente e` obbligato a corrispondere al Locatore:
- Il canone di noleggio.
- Il rimborso delle spese sostenute per il recupero del veicolo non riconsegnato nel luogo convenuto per qualsivoglia causa.
- L’ammontare delle sanzioni pecuniarie irrogate a seguito dell’accertamento e contestazione di violazioni del codice della strada o di altra normativa applicabile,commesse durante il noleggio, come precisato nell’allegato D.
- Qualsiasi altra somma dovuta sulla base di quanto previsto nella documentazione contrattuale (ivi incluso a titolo esemplificativo e non tassativo: servizio rifornimento, sostituzioni, servizio fuori orario, supplementi, penali e addebiti varie cui si rinvia).
- Quanto dovuto in generale a titolo di risarcimento e/o indennizzo e/o rimborso in conseguenza delle responsabilita` e degli obblighi assunti con la sottoscrizione del Contratto.
- Una somma a titolo di penale per il mancato prelievo dal veicolo delle merci e/o dei beni che si trovano nello stesso al momento della restituzione o del recupero, pari alle spese che saranno necessarie per l’asporto ed il deposito delle stesse, maggiorata di un importo pari alla tariffa standard di noleggio giornaliero del veicolo per ogni giorno di mancato utilizzo dello stesso e fino all’asporto delle merci, ove quest’ultime non siano tali da poter essere asportate immediatamente o con rischio di pregiudicarne l’incolumita`. Il Cliente possessore di carta di credito autorizza il Locatore ad addebitare sul relativo conto tutti gli oneri a suo carico aventi titolo dal rapporto di noleggio, ivi inclusi quelli indicati nella documentazione contrattuale e quelli eventualmente necessari per il recupero di ogni genere di credito vantato dal Locatore nei confronti del cliente in relazione al rapporto di noleggio.
- Varie. Spese: il Cliente potra` chiedere il rimborso di eventuali spese sostenute sul veicolo oggetto di noleggio solo ove tali spese siano state preventivamente comunicate nei dettagli ed autorizzate dal Locatore per iscritto e solo in caso di consegna di regolare fattura intestata al Locatore e quietanzata per l’ammontare in essa indicato. Sostituzioni: in caso di guasto o di semplice richiesta da parte del Locatore, il veicolo dovra` essere riconsegnato dal Cliente presso il soggetto indicato dal Locatore, il quale provvedera` alla sostituzione del medesimo salvo disponibilita`, senza alcun onere e salva la facolta` del Locatore, a suo insindacabile giudizio, di non concedere il veicolo sostitutivo in caso di insolvenza, furto, incendio o sinistro grave del veicolo noleggiato, a prescindere dai motivi che hanno determinato l’evento. Sono compresi nel canone: o spese di recupero e sostituzione, ove concessa dal Locatore, del veicolo, salvo il caso di guasti dovuti a fatto proprio, dolo o colpa del Cliente. Il recupero e il servizio di sostituzione sono esclusi in ogni caso per i furgoni all’estero; o Carta Verde per l’estero. Sono a carico del Cliente oltre il canone: o supplementi e servizi previsti nelle presenti Condizioni Generali, laddove richiesti e disponibili; o carburante ed I.V.A.; o liquidi di consumo connessi con la percorrenza (a titolo esemplificativo e non tassativo: olio, liquido radiatore, liquido tergicristalli); o lavaggi interni ed esterni; o contravvenzioni dovute alla circolazione o all’utilizzo del veicolo, indipendentemente dalla persona del conducente, o ad incauto affidamento dello stesso (art. 116 comma 12 Codice della Strada); i relativi verbali saranno reinnestati al Cliente ai sensi della Circolare Ministeriale nr. 300/48507/113/2 del 15.1.1994 ed addebitato un importo di Euro 24,00 (iva inclusa) cadauna a titolo di rimborso delle spese sostenute; o pedaggi autostradali e/o corrispettivi e oneri di qualsiasi natura derivanti da parcheggi del veicolo; o costi di riparazione degli pneumatici in tutti i casi di foratura.
- Clausola risolutiva espressa. Il Locatore e` legittimato a considerare risolto il Contratto ai sensi dell’art. 1456 c.c., con diritto al risarcimento del danno, nei seguenti casi:
- violazione anche di una sola delle disposizioni degli articoli 3, 4, 6, 7, 8, 9, 10, 12 e 13 delle presenti Condizioni Generali;
- cessazione dell’attivita` da parte del Cliente o assoggettamento di questi a procedure concorsuali;
- iscrizione del Cliente nel registro dei protesti. Una volta risolto il contratto da parte del Locatore, questi avra` diritto di rientrare nella disponibilita` del veicolo e il Cliente sara` tenuto all’immediata riconsegna presso il Locatore o presso il soggetto da questi indicato. Il Cliente autorizza sin da ora il Locatore o suoi incaricati, conferendogli con il presente Contratto mandato irrevocabile, ad accedere presso il Cliente stesso per riottenere la riconsegna del veicolo, senza che cio` possa costituire violazione di domicilio. Per ogni giorno di ritardo nella riconsegna, sara` applicata una penale pari alla tariffa giornaliera di noleggio, salvo il risarcimento del danno ulteriore. Le parti precisano che la presente clausola risolutiva ha carattere essenziale nel contesto delle pattuizioni e che il Locatore si e` indotto alla stipula del contratto proprio in ragione di tale clausola.
- Foro Competente. Per ogni controversia dovesse insorgere tra le parti in ordine alla validita`, all’esecuzione o all’interpretazione del Contratto, sara` competente il Foro di Reggio Emilia. Sara` invece competente, se diverso dal Foro di Reggio Emilia, il Foro del luogo di residenza o di domicilio del Cliente, laddove il Contratto sia concluso da un consumatore ai sensi del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206.
- Privacy. Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (“Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali”), La ditta Ivan Giavarini informa il Cliente, il quale ne prende atto, che i dati personali forniti al Locatore potranno formare oggetto di trattamento, per finalita` connesse alle obbligazioni reciprocamente assunte noncheŽ per finalita` statistiche, commerciali, promozionali e di tutela del credito. Il trattamento dei dati potra` essere effettuato attraverso strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi ed anche previa loro comunicazione a societa` collegate cosi` come a soggetti terzi che forniscano al Locatore servizi di elaborazione dati o che svolgano attivita` strumentali o complementari a quella del Locatore stesso. La ditta Ivan Giavarini informa altresi` il Cliente, il quale ne prende atto, che in relazione ai predetti trattamenti il Cliente stesso potra` esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/2003 ed in particolare il diritto:
- di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano e la loro comunicazione in forma intelleggibile;
- di ottenere l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalita` e modalita` di trattamento, della logica applicata ai trattamenti informatizzati, degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili, dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza;
- di ottenere l’aggiornamento, la rettificazione o l’integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non e` necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati; l’attestazione che le operazioni di cui sopra sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, fatta eccezione per i casi previsti dalla legge;
- di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorcheŽ pertinenti allo scopo della raccolta ed, in ogni caso, a quelli previsti a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta ovvero per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Titolare del trattamento, ai sensi del D. Lgs. 196/2003, e` la Ditta Ivan Giavarini., con sede in CORREGGIO, Via per Reggio Emilia 36/A. Il Cliente, con la sottoscrizione dell’apposita sezione contenuta nel Verbale di Consegna, dichiara di esprimere ai sensi dell’art. 23, D. Lgs. 196/2003, in piena liberta`, il consenso all’intero trattamento, da parte della ditta Ivan Giavarini dei propri dati personali comunicati in questa sede o nel corso del rapporto, autorizzando, altresi`, la comunicazione e la diffusione, anche all’estero, di tutti i dati sopra specificati a societa` del gruppo o ad altri soggetti con le quali la ditta Ivan Giavarini. intrattiene stabili relazioni commerciali o connesse.
- Clausole finali. Tutti gli allegati, rispetto ai quali il Cliente dichiara (a) di aver esaminato ogni loro parte anteriormente rispetto alla sottoscrizione e (b) di accettarne quindi il contenuto, costituiscono parte integrante del Contratto. Il Cliente riconosce e dichiara che il Locatore ha provveduto, direttamente o a mezzo propri incaricati, ad aver previamente illustrato nel dettaglio le caratteristiche del veicolo e delle sue caratteristiche tecniche. Ogni modifica e/o integrazione alle presenti condizioni generali dovra` essere approvata dalle parti espressamente per iscritto, salva l’ipotesi di modifiche e integrazioni rese necessarie da disposizioni inderogabili di leggi e/o regolamenti, nel qual caso esse opereranno automaticamente. Per ogni comunicazione resa necessaria dall’applicazione del Contratto il Cliente dichiara di eleggere domicilio presso l’indirizzo indicato nel Verbale di Consegna, fino a diversa comunicazione scritta di variazione. Il Locatore dichiara di eleggere domicilio presso la sede sociale in CORREGGIO, Via per Reggio Emilia 36/A. Le parti dichiarano si sottoscrivere espressamente e separatamente, ai sensi degli articoli 1341 e 1342 c.c., le seguenti clausole: 2 (Conclusione del Contratto), 4 (Obblighi del Cliente), 6 (Responsabilita` del Cliente), 7 (Assicurazione e RCA), 8 (Obblighi del Cliente in caso di sinistro), 9 (Carburante), 10 (Presa in consegna e restituzione del veicolo), 11 (Responsabilita` del Locatore), 12 (Addebiti), 13 (Varie), 14 (Clausola risolutiva espressa), 15 (Foro competente)
Allegato D
Salvo quanto disposto nelle condizioni generali regolanti il contratto di noleggio Il Cliente, in qualità di utilizzatore, come tale individuato nell’apposita casella del verbale di consegna.
- Nel caso in cui dovessero essere notificati alla ditta Ivan Giavarini, in qualità di proprietaria del veicolo locato, uno o più verbali conseguenti all’accertamento, da parte delle competenti autorità, di violazioni di norme del Codice della Strada, avvenute nel periodo di noleggio e dovute alla circolazione o all’utilizzo del veicolo, o ad incauto affidamento dello stesso (art. 116 comma 12 Codice della Strada), questi saranno notificati all’utilizzatore, ai sensi della Circolare Ministeriale nr. 300/48507/113/2 del 15.1.1994. A tal fine l’utilizzatore autorizza la ditta Ivan Giavarini e/o società terze da questa incaricate, a trasmettere alle autorità competenti i propri dati personali allo scopo di consentire la notifica del verbale nei propri confronti.
- L’utilizzatore si obbliga a provvedere nei termini di legge al pagamento della sanzione o alla proposizione del ricorso in opposizione, assumendosene in proprio ogni onere e rischio e senza che possa in alcun modo essere eccepita, nei confronti della ditta Ivan Giavarini l’eventuale presenza alla guida al momento dell’infrazione di soggetto diverso, anche laddove tale soggetto risulti indicato nel verbale di uscita del veicolo quale ulteriore utilizzatore o incaricato al ritiro.
- L’utilizzatore si obbliga altresì al pagamento delle spese di gestione del verbale ai fini del rinnovo della notifica nei propri confronti, pari ad € 24,00(IVA esclusa) per ciascun verbale notificato. A tal fine l’utilizzatore comunica gli estremi della propria carta di credito ed autorizza espressamente la ditta Ivan Giavarini ad addebitare la somma sopra indicata, avvalendosi di tale mezzo di pagamento, non appena ricevuta notizia dell’accertamento dell’infrazione.
- Nel caso in cui, a seguito del mancato pagamento a cura dell’utilizzatore della sanzione amministrativa relativa al verbale di accertamento come sopra notificato, l’autorità competente richieda il pagamento all’obbligato in solido, l’utilizzatore autorizza la ditta Ivan Giavarini ad addebitare immediatamente il costo della sanzione, con le eventuali maggiorazioni, sulla propria carta di credito.
- L’obbligo di pagamento della sanzione amministrativa permane in capo all’utilizzatore anche laddove non sia possibile procedere alla notifica del verbale di accertamento nei suoi confronti secondo il procedimento indicato al punto 1), ma risulti comunque che nel momento in cui la violazione è stata accertata il veicolo era nella sua disponibilità. Anche in tal caso l’utilizzatore autorizza espressamente la ditta Ivan Giavarini all’addebito delle somme su carta di credito.
- A seguito del mancato recupero delle somme di cui sopra tramite l’addebito su carta di credito la ditta Ivan Giavarini potrà adire senza necessità di preavviso le vie giudiziarie nei confronti dell’utilizzatore anche per il risarcimento degli eventuali danni subiti a causa dell’inadempimento di questa. A tal fine le parti ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 28 e 29 c.p.c. dichiarano di eleggere quale foro esclusivo quello di Reggio Emilia, con esclusione di altri fori competenti per territorio, salve diverse ed inderogabili disposizioni di legge.
L’utilizzatore dichiara di sottoscrivere espressamente e separatamente, ai sensi degli articoli 1341 e 1342 c.c., le seguenti clausole: 2),3),4),5),6),7).